• Lilypie Prossimo Ticker
  • föstudagur, nóvember 23, 2007

    FILOSOFIA DI VITA: cos’è il PARLARE?

    Secondo alcuni è aprire la bocca per fare uscire effetti sonori. Tali effetti sonori possono essere più o meno significativi. Sono talmente vasti e numerosi che potendoli esprimere con una retta tali effetti sonori andrebbero da [-∞] acquisendo nomea di “verso” a [+∞] assumendo un valore “comunicativo”.
    Ma verso non viene da versare, fare poesia… allora i versi, come intesi al giorno d’oggi, fanno parte della poesia o ne sono il contrario?

    E poi comunicare è realmente sinonimo di parlare?

    Si potrebbero rappresentare i due insiemi: uno chiamato PARLARE e il secondo COMUNICARE.
    Essi si intersecano ma non sono l’uno contenuto nell’altro infatti si può parlare senza comunicare e comunicare senza parlare per esempio tramite gli sguardi, la camminata o addirittura i numeri. In parte dell’intersezione però, per esempio. si può mettere parte di un altro insieme che si può definire CANTARE.

    Facendo una vasta semplificazione ciò che collega in realtà i due insiemi (nell’intersezione) alla fine è l’insieme delle parole….
    ma esaminando le parole…. qual è il loro scopo?

    La “parola” si può definir riflessiva in una frase che si riflette o che fa riflettere?
    E allora può essere definita transitiva se trasmette qualcosa? Beh allora è tipo il gioco PASSAPAROLA! anche detto per i più piccini il TRENINO DELLE PAROLE!
    Ma è intransitiva quando non trasmette nulla? se così fosse queste non starebbero al di fuori dell’intersezione ossia al di fuori della comunicazione?

    Ma tornando all’argomento principale anche sul parlare ci si può fare un po’ di domande:
    Si può parlare di un “parlare” influenzato? Da chi? Ossia chi l’ha contagiato?
    Si può parlare di un “parlare” coniugato? Con quante persone?
    Si può parlare di un “parlare” collegato? Ma con chi? Con chi lavora?

    Sperando che tutto ciò non vi sia sembrato uno “sproloquio” anche perché non saprei in quale parte degli insiemi collocarlo vi avverto che ho potuto redigere queste perle di saggezza…. GRAZIE alla collaborazione di LAURA, LINDA, PAOLA, DEBORA e all’ultimo anche MICHELA.

    Questa trattazione è nata in un intervallo/pausa ma nel caso aveste qualcosa da commentare sentitevi liberissimi/e di farlo!

    1 Comments:

    Blogger Kira1988~Daniele Pozzato Yagami said...

    ciao sono kira (daniele),
    finalmente ho trovato il tuo vero blog
    interessante.......
    dopo aver letto questo cerchero` di usare meglio le parole, visto che servono a cosi' tante cose....
    ciau!!!

    1/2/08 4:33 f.h.  

    Skrifa ummæli

    << Home