“CARNEVALE”
Giusto in questi giorni in molte delle cittá italiane si festeggia il Carnevale mangiando bugie e frittelle. Qui sono sostituiti da tre giorni particolari:
- BOLLUDAGUR: il nome viene dal dolce che si è soliti mangiare “la Bolla”, anche se ovviamente se ne mangia piú di uno. Si potrebbe dire che sono simili ai profiterole, ma in realtà sono dei bignè in cui in mezzo sono aggiunti molta panna, marmellata e sopra hanno un po’ di cioccolato… per questo giorno tutti i bambini fabbricano una specie di paletta e i genitori devono usarla per dare loro delle pacche sul sedere dicendo “bolla, bolla, bolla…”. Dove sta il guadagno? Beh dopo i bambini possono mangiare un altro di quei dolci. :-)
- SPRENGIDAGUR: è la versione islandese del nostro Martedì Grasso ma il nome viene da “sprengi” che vuol dire esplosione. La tradizione vuole che in questo giorno si mangi fino a scoppiare, carne sotto sale (Saltkjöt), fagioli, patate e una specie di barbabietola (Rófa).
- ÖSKUDAGUR: è la versione islandese del nostro Mercoledì Delle Ceneri (da aska=ceneri) ma è completamente diverso. È piú come se fosse Carnevale perché tutti i bambini si vestono in modo buffo e anche i ragazzi dato che ci sono dei casi “evidenti” nella mia scuola. In questo giorno si può andare davanti ai negozi e cantare per ricevere dei dolci che, nel caso dei bambini, sono messi nella tasca che hanno sulla schiena (forse è un po’ piú come Halloween).
2 Comments:
davvero?? ma io non ci credo
mi sono dimenticato a lasciare i miei nominativi
sono Angelo
Skrifa ummæli
<< Home